Qual è la differenza tra Immaginazione e Mente?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra immaginazione e mente

:
immaginazione: capacità della mente umana di creare immagini configuranti una realtà possibile, vagheggiata o priva di logica
mente: facoltà di capire e pensare

immaginazione

mente

Sostantivo

immaginazione ( approfondimento) f (pl.: immaginazioni)

  1. (filosofia) (arte) capacità della mente umana di creare immagini configuranti una realtà possibile, vagheggiata o priva di logica
    • fervida immaginazione
  2. (per estensione) (senso figurato) visione appercettiva e/o percepita, anche di figure fantasiose
    • talvolta il sogno è un risultato dell'immaginazione
  3. (per estensione) solitamente veritiera, è una forma d'ispirazione espressa nella mente

Sillabazione

im | ma | gi | na | zió | ne

Pronuncia

IPA: /immaʤinatˈtsjone/

Sinonimi

  • fantasia, inventiva, immaginativa, finzione
  • mente
  • (per estensione) fantasticheria, sogno, utopia, chimera
  • (senso figurato) castello in aria
  • pensiero, idea, concezione

Contrari

  • realtà, verità, concretezza

Termini correlati

  • immaginare, immagine
  • (per estensione) (senso figurato) ipostasi
  • (per estensione) ispirazione
  • malafede
  • (senso figurato) positività

Varianti

  • (letterario) imaginazione

Sostantivo

mente ( approfondimento) f sing (pl.: menti)

  1. (filosofia) (psicologia) (biologia) facoltà di capire e pensare
  2. (senso figurato) il cervello che pensa

Voce verbale

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di mentire

Sillabazione

mén | te

Pronuncia

IPA: /'mente/

Sinonimi

  • testa, cervello, animo, ingegno, intelletto, senno, intelligenza, pensiero, psiche, ragione
  • attenzione, concentrazione, memoria, reminiscenza, ricordo
  • intenzione, mira, obiettivo, proponimento, proposito
  • fantasia, immaginazione
  • inclinazione
  • (senso figurato) persona intelligente, genio,
  • (voce verbale)dice il falso, dice bugie, racconta storie, altera la verità, finge, inganna, dissimula
  • (voce verbale) (popolare) racconta balle

Contrari

  • dimenticanza, disattenzione, distrazione, oblio
  • (voce verbale)dice il vero, racconta la verità, è sincero

Parole derivate

  • demente, dimenticare, mentale, mentalità, mentalmente

Termini correlati

  • giudizio

Proverbi e modi di dire

  • tenere a mente: memorizzare
  • fare mente locale:sforzarsi di ricordare