Qual è la differenza tra Giudizioso e Riflessivo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra giudizioso e riflessivo

:
giudizioso: in grado di esprimere un giudizio
riflessivo: riferito a persona che solitamente medita, riflette

giudizioso

riflessivo

Aggettivo

giudizioso m sing

  1. in grado di esprimere un giudizio

Sillabazione

giu | di | zió | so

Pronuncia

IPA: /ʤuditˈtsjoso/ o IPA: /ʤuditˈtsjozo/

Etimologia / Derivazione

deriva da giudizio

Sinonimi

  • saggio, sensato, assennato, riflessivo, attento, cauto, logico, prudente, ragionevole, accorto, previdente, avveduto, ponderato, oculato, savio

Contrari

  • avventato, dissennato, irriflessivo, imprudente, impulsivo, scriteriato, sprovveduto, sconsiderato
  • scriteriato, insensato

Parole derivate

  • giudiziosamente

Aggettivo

riflessivo m

  1. riferito a persona che solitamente medita, riflette
    • è un tipo riflessivo
  2. (grammatica) relativo a un verbo, in cui l'azione è svolta (in senso reale o figurato) dal soggetto su sé stesso
    • la coniugazione riflessiva dei verbi in italiano si effettua con alcune particelle pronominali; nei tempi composti il verbo ausiliare è sempre essere

Sostantivo

riflessivo m (pl.: riflessivi)

  1. (grammatica) la coniugazione riflessiva, un verbo riflessivo (vedi sopra)
    • il riflessivo di lavare è: io mi lavo, tu ti lavi, egli/ella si lava, ecc.

Sillabazione

ri | fles | sì | vo

Pronuncia

IPA: /rifles'sivo/

Etimologia / Derivazione

dal latino reflexus che deriva da reflectĕre cioè "riflettere"

Sinonimi

  • ponderato, accorto, meditativo, ragionevole, saggio, prudente, ragionatore, assennato, giudizioso

Contrari

  • irriflessivo, irragionevole, avventato, impulsivo

Parole derivate

  • riflessività

Termini correlati

  • reciproco, riflesso