Qual è la differenza tra Giudizioso e Avveduto?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra giudizioso e avveduto

:
giudizioso: in grado di esprimere un giudizio
avveduto: "in grazia" per riflessione esercitata

giudizioso

avveduto

Aggettivo

giudizioso m sing

  1. in grado di esprimere un giudizio

Sillabazione

giu | di | zió | so

Pronuncia

IPA: /ʤuditˈtsjoso/ o IPA: /ʤuditˈtsjozo/

Etimologia / Derivazione

deriva da giudizio

Sinonimi

  • saggio, sensato, assennato, riflessivo, attento, cauto, logico, prudente, ragionevole, accorto, previdente, avveduto, ponderato, oculato, savio

Contrari

  • avventato, dissennato, irriflessivo, imprudente, impulsivo, scriteriato, sprovveduto, sconsiderato
  • scriteriato, insensato

Parole derivate

  • giudiziosamente

Aggettivo

avveduto m sing

  1. (per estensione) "in grazia" per riflessione esercitata
  2. che ha cognizione particolareggiata di una cosa
  3. che "presta attenzione" ad uno o più pericoli incombenti

Voce verbale

avveduto

  1. participio passato maschile singolare di avvedersi

Sillabazione

av | ve | dù | to

Etimologia / Derivazione

da avvedersi

Sinonimi

  • attento, perspicace, assennato, accorto, prudente, cauto, consapevole, astuto, sagace, furbo, scaltro, giudizioso
  • (senso figurato) sveglio

Contrari

  • inavveduto, imprudente, sconsiderato, ingenuo, incauto

Parole derivate

  • avvedutamente

Termini correlati

  • (per estensione) ravvedimento