Qual è la differenza tra Prudente e Giudizioso?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra prudente e giudizioso

:
prudente: che usa prudenza
giudizioso: in grado di esprimere un giudizio

prudente

giudizioso

Aggettivo

prudente m e f sing (pl.: prudenti)

  1. che usa prudenza

Voce verbale

prudente

  1. participio presente di singolare di prudere

Sillabazione

pru | dèn | te

Pronuncia

IPA: /pruˈdɛnte/

Etimologia / Derivazione

dal latino prudens riduzione di provĭdens

Sinonimi

  • attento, misurato, controllato, contenuto, riflessivo, giudizioso, saggio, savio, ponderato, cauto, circospetto, accorto, avveduto, previdente, lungimirante, rispettoso, riguardoso, oculato
  • (ironico) pauroso, timido

Contrari

  • imprudente, sventato, impulsivo

Parole derivate

  • prudentemente, prudenza, prudenziale

Aggettivo

giudizioso m sing

  1. in grado di esprimere un giudizio

Sillabazione

giu | di | zió | so

Pronuncia

IPA: /ʤuditˈtsjoso/ o IPA: /ʤuditˈtsjozo/

Etimologia / Derivazione

deriva da giudizio

Sinonimi

  • saggio, sensato, assennato, riflessivo, attento, cauto, logico, prudente, ragionevole, accorto, previdente, avveduto, ponderato, oculato, savio

Contrari

  • avventato, dissennato, irriflessivo, imprudente, impulsivo, scriteriato, sprovveduto, sconsiderato
  • scriteriato, insensato

Parole derivate

  • giudiziosamente