Sostantivo
flagello ( approfondimento) m sing (pl.: flagelli) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) individuo che è temuto fortemente
- quell' attaccante è il flagello dei portieri
- (biologia) appendice motoria lunga e sottile di una cellula
Voce verbale
flagello - primna persona singolare dell'indicativo presente di flagellare
Sillabazione
- fla | gèl | lo
Pronuncia
IPA: /flaˈʤɛllo/ Etimologia / Derivazione
dal latino flagellum, diminutivo di flagrum cioè "sferza" Sinonimi
- frusta, sferza, staffile, scudiscio
- (senso figurato) tormentatore, flagellatore, tormento; rovina, disastro, danno, distruzione, sfacelo, disgrazia, sventura, sciagura, catastrofe, calamità, piaga, maledizione, castigo, persecuzione, avversità
- (familiare) gran quantità, massa, moltitudine, mucchio, caterva, sciame
Contrari
- fortuna, benedizione
- scarsità, carenza, mancanza
Varianti
|
Sostantivo
persecuzione ( approfondimento) - compimento di violenze contro persone inermi o gruppi più o meno ampi di cittadini innocenti, nella storia anche politico-militare
Sillabazione
- per | se | cu | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /persekutˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo persecutio che deriva da persĕqui cioè "inseguire"
Sinonimi
- oppressione, sopraffazione, maltrattamento, angheria, sopruso, accanimento, tribolazione, vessazione; sterminio, caccia
- (senso figurato) ostilità, inimicizia, malanimo, malevolenza, rancore, animosità, disturbo, fastidio, seccatura, tormento, molestia, ossessione
- (senso figurato) incubo
Contrari
- aiuto, soccorso, sostegno
|