Qual è la differenza tra Esperimento e Verifica?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra esperimento e verifica

:
esperimento: prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico
verifica: test di un macchinario o di una parte di esso, che funzioni correttamente e non abbia bisogno di manutenzione

esperimento

verifica

Sostantivo

esperimento ( approfondimento) m sing (pl.: esperimenti)

  1. prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico

Voce verbale

esperimento

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di esperimentare

Sillabazione

e | spe | ri | mén | to

Pronuncia

IPA: /esperi'mento/

Sinonimi

  • esperienza, sperimentazione, prova, esame, test, osservazione, tentativo, verifica, saggio, scandaglio

Proverbi e modi di dire

  • esperimento fallito: metaforicamente ed in modo dispregiativo significa che qualcuno non è stato all'altezza per assolvere il compito affidato

Sostantivo

verifica ( approfondimento) f sing (pl.: verifiche)

  1. test di un macchinario o di una parte di esso, che funzioni correttamente e non abbia bisogno di manutenzione
  2. (diritto) (economia) verificazione, riscontro (dei conti, di cassa)
  3. prova, solitamente scritta, di aver acquisito le conoscenze richieste
    • domani ho una verifica di italiano

Voce verbale

verifica

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di verificare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di verificare

Sillabazione

ve | rì | fi | ca

Pronuncia

IPA: /ve'rifika/

Etimologia / Derivazione

derivazione di verificare (dal latino medievale verificare, formato da verus cioè "vero" e da facĕre ovvero "fare"

Sinonimi

  • prova, riscontro, controllo, riprova, accertamento, test, analisi, esame, verificazione, ispezione

Parole derivate

  • autoverifica

Termini correlati

  • verificare, vero