Qual è la differenza tra Esperimento e Tentativo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra esperimento e tentativo

:
esperimento: prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico
tentativo: atto finalizzato ad ottenere uno scopo

esperimento

tentativo

Sostantivo

esperimento ( approfondimento) m sing (pl.: esperimenti)

  1. prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico

Voce verbale

esperimento

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di esperimentare

Sillabazione

e | spe | ri | mén | to

Pronuncia

IPA: /esperi'mento/

Sinonimi

  • esperienza, sperimentazione, prova, esame, test, osservazione, tentativo, verifica, saggio, scandaglio

Proverbi e modi di dire

  • esperimento fallito: metaforicamente ed in modo dispregiativo significa che qualcuno non è stato all'altezza per assolvere il compito affidato

Sostantivo

tentativo m sing (pl.: tentativi)

  1. atto finalizzato ad ottenere uno scopo
  2. intenzione da realizzare o espressa col compimento di un progetto, anche per qualcosa in cui molti trovano difficoltà
    • grazie a diversi tentativi poi ottenne quanto voluto
  3. (per estensione) (senso figurato) applicarsi nella realizzazione di un proprio sogno e/o di qualcosa per cui si ha un'ambizione
    • con tenacia affrontò anche l'ennesimo tentativo

Sillabazione

ten | ta | tì | vo

Pronuncia

IPA: /tenta'tivo/

Etimologia / Derivazione

derivazione di tentare, dal latino temptare e tentare

Sinonimi

  • prova, esperimento, sforzo, manovra

Contrari

  • (per estensione) (senso figurato) arrendersi
  • (per estensione) disperare
  • (per estensione) rifiutare

Termini correlati

  • tentare
  • (per estensione) impegno, dedizione, approfondimento
  • (per estensione) ricerca
  • volontà