Qual è la differenza tra Esperimento e Esempio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra esperimento e esempio

:
esperimento: prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico
esempio: un caso rappresentativo del gruppo o dell'insieme

esperimento

esempio

Sostantivo

esperimento ( approfondimento) m sing (pl.: esperimenti)

  1. prova eseguita per verificare un'ipotesi scientifica a livello empirico

Voce verbale

esperimento

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di esperimentare

Sillabazione

e | spe | ri | mén | to

Pronuncia

IPA: /esperi'mento/

Sinonimi

  • esperienza, sperimentazione, prova, esame, test, osservazione, tentativo, verifica, saggio, scandaglio

Proverbi e modi di dire

  • esperimento fallito: metaforicamente ed in modo dispregiativo significa che qualcuno non è stato all'altezza per assolvere il compito affidato

Sostantivo

esempio ( citazioni) m sing (pl.: esempi)

  1. un caso rappresentativo del gruppo o dell'insieme
  2. qualcosa che serve ad illustrare una regola o un'affermazione
  3. qualcosa che serve come modello da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio)

Sillabazione

e | sèm | pio

Pronuncia

IPA: /e'zɛmpjo/

Sinonimi

  • modello, dimostrazione, prova, caso, tipo, campione, prototipo
  • (per estensione) ammaestramento, ammonimento
  • eventualità, ipotesi, possibilità
  • esperienza, esperimento
  • aneddoto, fatto
  • verbigrazia, paradigma, norma, modello
  • "formula"

Contrari

  • controesempio

Parole derivate

  • esemplare, esemplarità

Proverbi e modi di dire

  • dare l'esempio: essere il primo
  • essere d'esempio: comportarsi in modo talmente positivo da essere imitato