| 
Aggettivo dispositivo m sing   che è diretto e indirizzato a stabilire qualcosa  Sostantivo dispositivo m sing (pl.: dispositivi)    (tecnologia) macchinario che, applicato ad un congegno, mette in atto, svolge una specifica operazione: è apparato costruito per fornire una specifica funzionalità   un tablet è un dispositivo dotato di uno schermo di grandezza superiore rispetto a uno smartphone  (diritto) enunciato mediante il quale si dispone, si stabilisce, si ordina, come per esempio la parte dispositiva di una legge, di un contratto o giudizio. Può essere il documento che contiene una dichiarazione di volontà, sia nel campo del diritto privato sia in quello del diritto pubblico.  parte del giudizio civile o penale, dopo l’esposizione dei fatti e dei motivi, nella quale è contenuta la decisione del giudice rispetto alla domanda o all’imputazione, e l’indicazione, soprattutto nel secondo caso, delle conseguenze del giudizio (determinazione della pena, oppure ordine di liberazione dell’imputato detenuto parte dispositiva di un contratto, quella che, dopo le premesse, specifica tutti i termini pattuiti nell’accordo stesso  (militare) schieramento di un reparto sul terreno per affrontare il nemico  Sillabazione  di | spo | si | tì | vo  Pronuncia IPA: /disposiˈtivo/  Etimologia / Derivazione dal latino dispositum, participio passato neutro di disponere ‘disporre’  Sinonimi congegno, meccanismo, apparato, apparecchiatura, apparecchio, attrezzatura, impianto, sistema, struttura; arnese, ordigno, utensile  (in particolare nel linguaggio militare) piano, organizzazione  Parole derivateVarianti | 
Sostantivo strumento m sing (pl.: strumenti)   mezzo atto a svolgere varie attività: un'arte, un mestiere, una misura. Gli strumenti vengono utilizzati ad esempio: per la misura di grandezze, per l'osservazione dei fenomeni, per il controllo di un mezzo, per produrre un suono  (senso figurato) possibilità affinché avvenga la realizzazione di un effetto  (medicina) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu   (spregiativo) qualcuno di cui si approfitta sfacciatamente  Sillabazione  stru | mén | to  Pronuncia IPA: /struˈmento/  Sinonimi arnese, attrezzo, utensile, apparecchio, dispositivo, macchina, congegno strumento musicale  (senso figurato) mezzo, espediente, tramite, veicolo  (di persona) marionetta, burattino atto pubblico, atto notarile, scrittura  Parole derivate strumentale, strumentalismo, strumentalità, strumentalizzare, strumentare, strumentario, strumentazione, strumentista  Proverbi e modi di dire  non avere gli strumenti: mancare in qualcosa  |