Verbo Intransitivo
defezionare (vai alla coniugazione) - abbandonare, andare via da una associazione, gruppo di persone, comunità a cui si apparteneva fino a quel momento, mancando agli impegni presi verso di essa; detto in particolare di partiti o fazioni politiche
- defezionare da un partito
- numerosi deputati del partito hanno defezionato e sono passati con la fazione opposta
Sillabazione
- de | fe | zio | nà | re
Pronuncia
IPA: /defettsjoˈnare/ Etimologia / Derivazione
da defezione, a sua volta dal latino defectio, "diserzione", e su influenza del francese défectionner Sinonimi
- (abbandonare un gruppo cui si appartiene, mancando agli impegni presi) disertare
Termini correlati
|
Verbo Intransitivo
fuggire (vai alla coniugazione) - allontanarsi correndo
- lasciare un luogo clandestinamente
- il rapinatore è riuscito a fuggire
- (senso figurato) trascorrere velocemente
- (sport) andare in fuga
Sillabazione
- fug | gì | re
Pronuncia
IPA: /fudˈʤire/
Etimologia / Derivazione
dal tardo latino, fugire, per il classico fugere
Sinonimi
- scappare, allontanarsi, correre, correre via, darsi alla fuga; disertare, ritirarsi; evadere
- (popolare) filare, darsela a gambe, svignarsela, prendere il largo, sgattaiolare, alzare i tacchi, tagliare la corda, battersela, filarsela, far fagotto, levare le tende
- rifugiarsi, nascondersi; salvarsi, scampare, sottrarsi
- (senso figurato) (di tempo) scorrere, passare, trascorrere, andarsene, volare
- (di occasione) scomparire, venir meno, dileguarsi
- evitare, sfuggire, eludere
- (senso figurato) schivare, scansare
Contrari
- rimanere, restare
- affrontare, andare incontro, aggredire
Parole derivate
- fuggevole, fuggirsi, fuggita, fuggitivo, rifuggire, sfuggire, fuggito
Proverbi e modi di dire
|