Qual è la differenza tra Dedurre e Concludere?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra dedurre e concludere

:
dedurre: giungere ad una deduzione basandosi su fatti o indizi
concludere: portare a termine qualcosa giungendo ad una conclusione, ovvero ad un risultato effettivo e concreto

dedurre

concludere

Verbo Transitivo

dedurre (vai alla coniugazione)

  1. (filosofia) (matematica) giungere ad una deduzione basandosi su fatti o indizi
    • dedusse il colpevole con pochissimi indizi
  2. derivare, trarre
    • dedusse una trama partendo da una leggenda
  3. (per estensione) nell'applicazione intellettiva della logica indica il raggiungimento di concetti, idee ed informazioni veritieri successivi al ragionamento sortito da altre fondamentali, correlate e/o simili
  4. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) togliere spese da un incasso

Sillabazione

de | dùr | re

Pronuncia

IPA: /de'durre/

Etimologia / Derivazione

dal latino deducĕre, composto di de- e di ducere, cioè "trarre, guidare", trasmesso all'italiano secondo la desinenza in "-durre", tipica dei verbi derivati da ducere (ad esempio condurre)

Sinonimi

  • ricavare, pensare, ipotizzare, argomentare
  • (per estensione) (un effetto, una conseguenza) trarre, derivare, desumere, evincere
  • (una somma) sottrarre, detrarre, defalcare, togliere, levare
  • condurre, trasportare, accompagnare
  • addurre, produrre, allegare
  • arguire, concludere, desumere, inferire

Contrari

  • indurre
  • (una somma) aggiungere, aumentare

Parole derivate

  • deducibile, deduzione, dedotto

Termini correlati

  • confronto
  • metafora
  • (per estensione) metafisica

Verbo Transitivo

concludere (vai alla coniugazione)

  1. portare a termine qualcosa giungendo ad una conclusione, ovvero ad un risultato effettivo e concreto
    • concludere con successo gli studi
    • concludere una trattativa
  2. porre fine a qualcosa, in particolare ad un'opera, a un testo o a un discorso,
    • concludo il mio discorso rivolgendo un appello ai miei ascoltatori
  3. (in senso assoluto) realizzare qualcosa mettendola in pratica con successo
    • parla molto, ma non conclude mai nulla
  4. (obsoleto), (letterario) racchiudere

Sillabazione

con | clù | de | re

Pronuncia

IPA: /kon'kludere/

Sinonimi

  • decidere, stabilire, risolvere, definire, stipulare, firmare, accordarsi, concretare
  • finire, terminare, completare, ultimare, chiudere, stringere, riepilogare, riassumere
  • argomentare, provare, dedurre, arguire
  • (portare a termine qualcosa giungendo a un risultato) fare, definire, stringere, realizzare, effettuare, esaurire

Contrari

  • sconcludere
  • disdire, annullare, mandare a monte
  • iniziare, cominciare, avviare

Parole derivate

  • concludersi, conclusione, conclusivo, concluso

Termini correlati

  • finire, terminare, cessare, chiudersi

Varianti

  • conchiudere