Qual è la differenza tra Cruccio e Inquietudine?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra cruccio e inquietudine

:
cruccio: dolore morale
inquietudine: essere inquieto

cruccio

inquietudine

Sostantivo

cruccio m sing (pl.: crucci)

  1. dolore morale
  2. (spregiativo) irritazione, afflizione mista a risentimento; stizza
  3. (antico) scatto di rabbia
  4. (per estensione) preoccupazione per difficoltà altrui, talvolta con l'intenzione di aiutare
  5. (raro) situazione in cui si hanno dubbi o si vivono perplessità

Sillabazione

crùc | cio

Pronuncia

IPA: /'krutʧo/

Etimologia / Derivazione

deverbale di crucciare

Sinonimi

  • tormento, dolore, dispiacere, preoccupazione, pensiero, afflizione, angoscia, amarezza, risentimento, dolore misto a risentimento, irritazione, collera, sdegno, malumore, malanimo, corruccio

Contrari

  • (spregiativo) superficialità
  • spensieratezza, relax
  • (gergale) liberazione
  • (spregiativo) menefreghismo
  • (per estensione) successo

Parole derivate

  • cruccioso

Sostantivo

inquietudine ( citazioni) f (pl.: inquietudini)

  1. essere inquieto
    • era preoccupato per la sua inquietudine
  2. condizione spiacevole di confusione che un individuo vive per insicurezza, incertezza esistenziale e paura, talvolta per superstizioni, perdite economiche, stato depressivo, "vuoto mentale"
    • la mancanza di una fede salda è accompagnata da un'inquietudine che serpeggia nel suo subconscio malato

Sillabazione

in | quie | tù | di | ne

Pronuncia

IPA: /inkwje'tudine/

Sinonimi

  • agitazione, nervosismo, smania, trepidazione
  • preoccupazione, pensiero, pena, apprensione, ansia, ansietà, tensione, turbamento, tormento, angoscia, affanno, angustia, cruccio
  • (senso figurato) incubo

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità, quiete
  • sicurezza, soddisfazione, appagamento