Qual è la differenza tra Cruccio e Tormento?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra cruccio e tormento

:
cruccio: dolore morale
tormento: fitta corporea acuta e prolungata

cruccio

tormento

Sostantivo

cruccio m sing (pl.: crucci)

  1. dolore morale
  2. (spregiativo) irritazione, afflizione mista a risentimento; stizza
  3. (antico) scatto di rabbia
  4. (per estensione) preoccupazione per difficoltà altrui, talvolta con l'intenzione di aiutare
  5. (raro) situazione in cui si hanno dubbi o si vivono perplessità

Sillabazione

crùc | cio

Pronuncia

IPA: /'krutʧo/

Etimologia / Derivazione

deverbale di crucciare

Sinonimi

  • tormento, dolore, dispiacere, preoccupazione, pensiero, afflizione, angoscia, amarezza, risentimento, dolore misto a risentimento, irritazione, collera, sdegno, malumore, malanimo, corruccio

Contrari

  • (spregiativo) superficialità
  • spensieratezza, relax
  • (gergale) liberazione
  • (spregiativo) menefreghismo
  • (per estensione) successo

Parole derivate

  • cruccioso

Sostantivo

tormento m sing (pl.: tormenti)

  1. fitta corporea acuta e prolungata
  2. (per estensione) persona che infastidisce

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tormentare

Sillabazione

tor | mén | to

Pronuncia

IPA: /torˈmento/

Etimologia / Derivazione

dal latino tormentum, derivazione di torquēre ossia "torcere"

Sinonimi

  • (fisico) tortura, supplizio, angheria, martirio, sevizia, dolore, spasmo, strazio, persecuzione, maltrattamenti
  • (di fame, sete, caldo) disturbo, fastidio, seccatura, assillo
  • (familiare) scocciatura
  • (per estensione) (morale, psicologico) sofferenza, pena, patimento, angoscia, cruccia, fastidio, incubo, molestia, ossessione, scocciatura, affanno, afflizione, oppressione, preoccupazione, inquietudine, angustia, cruccio
  • (senso figurato) castigo, disgrazia, croce
  • (di persona) importuno, seccatore
  • (popolare) rompiscatole

Contrari

  • godimento, piacere, sollievo
  • conforto, consolazione, diletto, gioia, letizia, svago

Parole derivate

  • tormentare

Termini correlati

  • spasmo, angoscia