Qual è la differenza tra Convento e Chiostro?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra convento e chiostro

:
convento: edificio in cui risiedono religiosi o religiose di un ordine
chiostro: cortile con portico all'interno di un monastero

convento

chiostro

Sostantivo

convento ( approfondimento) m sing(pl.: conventi)

  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) edificio in cui risiedono religiosi o religiose di un ordine

Sillabazione

con | vèn | to

Etimologia / Derivazione

dal latino ecclesiastico conventus, "riunione di fratelli" derivazione di convenire, "riunirsi"

Sinonimi

  • monastero, abbazia, badia, cenobio, chiostro
  • (per estensione) comunità religiosa

Parole derivate

  • conventuale

Sostantivo

chiostro ( approfondimento) m sing (pl.: chiostri)

ala est e nord del chiostro dell'abbazia di Zwettl in Austria
giardino del chiostro e retro dell'abbazia Lehnin, un esempio di architettura del gotico baltico della Germania, vicino a Brandeburgo
  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) cortile con portico all'interno di un monastero

Sillabazione

chiò | stro

Pronuncia

IPA: /ˈkjɔstro/

Etimologia / Derivazione

dal latino claustrum cioè "serrame, luogo chiuso"

Sinonimi

  • (di conventi o chiese) chiostra, corte, cortile, loggiato
  • (per estensione) convento, monastero
  • (senso figurato) vita monastica, clausura

Parole derivate

  • chiostra, chiostrina

Varianti

  • (letterario) (antico) claustro

Alterati

  • (diminutivo) chiostrino; chiostricino