Qual è la differenza tra Convento e Cenobio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra convento e cenobio

:
convento: edificio in cui risiedono religiosi o religiose di un ordine
cenobio: luogo appartato dal resto della società dove i monaci conducono vita comune

convento

cenobio

Sostantivo

convento ( approfondimento) m sing(pl.: conventi)

  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) edificio in cui risiedono religiosi o religiose di un ordine

Sillabazione

con | vèn | to

Etimologia / Derivazione

dal latino ecclesiastico conventus, "riunione di fratelli" derivazione di convenire, "riunirsi"

Sinonimi

  • monastero, abbazia, badia, cenobio, chiostro
  • (per estensione) comunità religiosa

Parole derivate

  • conventuale

Sostantivo

cenobio m sing (pl.: cenobi)

  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) luogo appartato dal resto della società dove i monaci conducono vita comune
  2. (biologia) (zoologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ce | nò | bio

Pronuncia

IPA: /tʃe'nɔbjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo coenobium che deriva dal greco κοινόβιον formato da κοινός cioè "comune" e βίος ossia "vita"

Sinonimi

  • convento, monastero

Termini correlati

  • cenobita, cenobitismo