Verbo Intransitivo
conferire (vai alla coniugazione) - avere un dialogo autorevole con qualcheduno
Sillabazione
- con | fe | rì | re
Pronuncia
IPA: /koŋfe'rire/ Etimologia / Derivazione
dal latino conferre, ossia "portare insieme" Sinonimi
- assegnare, accordare, attribuire, concedere, aggiudicare, elargire
- (per estensione) aggiungere, dare, donare, trasmettere, apportare, infondere
- (specialmente prodotti agricoli) portare, raccogliere, ammassare, adunare
- parlare, trattare, discutere, abboccarsi, consultarsi, parlamentare, ragionare
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
attribuire (vai alla coniugazione) - conferire a qualcuno un vantaggio, una prerogativa, un impiego
- imputare, a qualcuno o a qualche cosa, un atto, ricondurre un merito, etc.; considerare che qualcuno, o qualche cosa, è la causa, l’autore o lo strumento principale di qualche cosa
- affermare che una persona, che una cosa, ha una certa qualità, un certo effetto
Sillabazione
- at | tri | bu | ì | re
Pronuncia
IPA: /attribu'ire/
Etimologia / Derivazione
dal latino attribuere formato da ad- e da tribuĕre cioè "tributare"
Sinonimi
- assegnare, dare, conferire, concedere, aggiudicare, imporre, addossare, accollare, accordare
- (popolare) appioppare, affibbiare
- (la colpa, il merito, eccetera) ascrivere, riferire, imputare
- (diritto) riconoscere
Contrari
Parole derivate
- attribuibile, attribuirsi
|