Aggettivo
 coatto m sing    - che è obbligatoriamente imposto da parte dell'autorità giudiziaria, solitamente come misura penale o detentiva 
 -  è stato condannato ai lavori coatti 
      -  (psicanalisi) (psichiatria) (medicina) (psicologia) di profonda pulsione irrefrenabile che costringe la psiche  
  - obbigatorio, d'urgenza, spesso senza la possibilità di scelta  
   Sostantivo
 coatto ( approfondimento) m sing    -  (diritto) persona che ha subito una condanna penale con obbligo di soggiorno 
  -  (per estensione) chi è in prigione 
  -  (gergale), (regionale) in particolare a Roma, abitante delle borgate urbane o suburbane, dai modi rozzi e volgari e contraddistinto in particolare da una parlata fortemente dialettale e da un abbigliamento pacchiano 
 -  certo che il tuo amico è proprio un coatto 
       Sillabazione
 -  co | àt | to 
   Pronuncia
 IPA: /ko'atto/  Etimologia / Derivazione
 dal latino coactus, participio passato di cogere ossia "costringere". Come termine gergale, per indicare una persona rozza che abita le borgate urbane, è nato a Roma probabilmente per associazione rispetto a "(ex) detenuto", ed è divenuto di uso comune in italiano a partire dagli anni 1960 per influenza dei romanzi di Pier Paolo Pasolini e delle opere altri autori romani (in particolare il comico Carlo Verdone)  Sinonimi
 - forzato, forzoso, obbligatorio, obbligato, imposto 
  -  (per estensione) detenuto 
  - (persona grezza delle periferie urbane) tamarro, truzzo, tascio, cuozzo, cozzalone, zarro, boro, zoro, borgataro 
   Contrari
 - libero, volontario, spontaneo, facoltativo 
   Alterati
 
 | 
Aggettivo
 forzato m sing    - costretto, obbligato a forza, privo di naturalezza 
 -  ho visto un mio debitore, mi ha fatto un saluto forzato 
      -  (storia) (diritto) di forma di lavoro non spontaneo che può avere valore di punizione per l'infrazione di leggi che regolano la convivenza sociale o di occupazione a scopo di rieducazione e recupero 
   
Sostantivo
 forzato m sing (pl.: forzati)    - condannato a lavori forzati 
  -  (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   
Voce verbale
 forzato    - participio passato maschile singolare di forzare 
   
Sillabazione
 -  for | zà to 
   
Pronuncia
 IPA: /ergasto'lano/  
Etimologia / Derivazione
 da forzare, dal latino fŏrtiare  
Sinonimi
 - obbligato, obbligatorio, necessario, inevitabile, involontario, costretto, vincolato, imposto, indotto, forzoso, coercitivo, coatto 
  -  (per estensione)(di atteggiamento, interpretazione, eccetera) finto, artefatto, studiato, artificioso, artificiale 
  -  (di serratura, porta, eccetera) scardinato, scassinato, manomesso, rotto, scassato 
     -  (che è in prigione)ergastolano, prigioniero, carcerato, recluso, detenuto, galeotto 
   
Contrari
 - volontario, libero, liberato, svincolato, esonerato 
  -  (per estensione) spontaneo, naturale 
   
Parole derivate
 
 |