Sostantivo
clamore m sing (pl.: clamori) - grido confuso che esprime lo stato d'animo della folla
- (senso figurato) scalpore nell'opinione pubblica
Sillabazione
- cla | mó | re
Pronuncia
IPA: /kla'more/ Etimologia / Derivazione
dal latino clamor, derivazione di clamare ossia "gridare" Sinonimi
- (suono confuso e fastidioso) chiasso, strepito, fracasso, schiamazzo, rumore
- (senso figurato) eco, risonanza, scalpore
Contrari
- quiete, silenzio, tranquillità
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- chi ha torto fa clamore contro l'accusatore
|
Sostantivo
sensazione ( approfondimento) f sing (pl.: sensazioni) - (biologia) (fisiologia) informazione recepita dal sistema nervoso per mezzo dei recettori degli organi di senso, a seguito di una stimolazione proveniente dall'ambiente esterno
- mangiare lentamente può moderare l'appetito, perché il cervello impiega dieci minuti per registrare la sensazione di sazietà
- il dolore è una sensazione
- (per estensione) piacevolezza o meno suscitata da qualcosa di positivo o meno
Sillabazione
- sen | sa | zió | ne
Pronuncia
IPA: /sensa'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo sensatio che deriva da sensus ossia "senso"
Sinonimi
- (fisiologica) senso, percezione
- (per estensione)(di pace, tristezza) senso, emozione, commozione, meraviglia, stupore, sorpresa, sbalordimento, turbamento, sbigottimento
- (senso figurato) impressione, presentimento, dubbio, sospetto, coscienza, idea, intuizione, sentore
- (senso figurato)(di notizia, evento) clamore, scalpore, effetto
Contrari
- (fisiologica) certezza, sicurezza, convinzione, persuasione
|