Differenza tra clamore e grida
:
– clamore: grido confuso che esprime lo stato d'animo della folla
– grida: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
clamore |
grida |
Sostantivo
clamore m sing (pl.: clamori) - grido confuso che esprime lo stato d'animo della folla
- (senso figurato) scalpore nell'opinione pubblica
Sillabazione
- cla | mó | re
Pronuncia
IPA: /kla'more/ Etimologia / Derivazione
dal latino clamor, derivazione di clamare ossia "gridare" Sinonimi
- (suono confuso e fastidioso) chiasso, strepito, fracasso, schiamazzo, rumore
- (senso figurato) eco, risonanza, scalpore
Contrari
- quiete, silenzio, tranquillità
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- chi ha torto fa clamore contro l'accusatore
|
Sostantivo
grida f sing (pl.: gride) - (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
grida - terza persona singolare dell'indicativo presente di gridare
- seconda persona singolare dell'imperativo di gridare
Sillabazione
- grì | da
Etimologia / Derivazione
vedi gridare
Sinonimi
- grido, urlo; clamore, strepito
- (senso figurato) diceria, chiacchiera, pettegolezzo
|