Qual è la differenza tra Sensazione e Meraviglia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sensazione e meraviglia

:
sensazione: informazione recepita dal sistema nervoso per mezzo dei recettori degli organi di senso, a seguito di una stimolazione proveniente dall'ambiente esterno
meraviglia: realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera

sensazione

meraviglia

Sostantivo

sensazione ( approfondimento) f sing (pl.: sensazioni)

  1. (biologia) (fisiologia) informazione recepita dal sistema nervoso per mezzo dei recettori degli organi di senso, a seguito di una stimolazione proveniente dall'ambiente esterno
    • mangiare lentamente può moderare l'appetito, perché il cervello impiega dieci minuti per registrare la sensazione di sazietà
    • il dolore è una sensazione
  2. (per estensione) piacevolezza o meno suscitata da qualcosa di positivo o meno

Sillabazione

sen | sa | zió | ne

Pronuncia

IPA: /sensa'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo sensatio che deriva da sensus ossia "senso"

Sinonimi

  • (fisiologica) senso, percezione
  • (per estensione)(di pace, tristezza) senso, emozione, commozione, meraviglia, stupore, sorpresa, sbalordimento, turbamento, sbigottimento
  • (senso figurato) impressione, presentimento, dubbio, sospetto, coscienza, idea, intuizione, sentore
  • (senso figurato)(di notizia, evento) clamore, scalpore, effetto

Contrari

  • (fisiologica) certezza, sicurezza, convinzione, persuasione

Sostantivo

meraviglia ( approfondimento) f sing (pl.: meraviglie)

  1. (per estensione) realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera
    • questo luogo è una meraviglia!
  2. (per estensione) anche della fantasia

Voce verbale

meraviglia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare
  2. seconda persona singolare dell' imperativo di meravigliare

Sillabazione

me | ra | vì | glia

Pronuncia

IPA: /mera'viʎʎa/

Sinonimi

  • ammirazione, sorpresa, stupore, incanto, entusiasmo, stupefazione
  • bellezza, splendore, portento, prodigio, miracolo, fenomeno
  • (familiare) schianto
  • (senso figurato) "tesoro"
  • (per estensione) (senso figurato) "sogno"
  • (per estensione) piacevolezza

Contrari

  • indifferenza, schifezza, orrore

Parole derivate

  • meravigliarsi, meraviglioso

Termini correlati

  • sbigottimento

Varianti

  • maraviglia

Proverbi e modi di dire

  • a meraviglia: in modo perfetto