Differenza tra sbalordimento e meraviglia
:
– sbalordimento: ciò che crea sconcerto
– meraviglia: realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera
sbalordimento |
meraviglia |
Sostantivo
sbalordimento m sing (pl.: sbalordimenti) - ciò che crea sconcerto
Sillabazione
- sba | lor | di | mén | to
Pronuncia
IPA: /zbalordiˈmento/ Etimologia / Derivazione
deriva da sbalordire Sinonimi
- sbigottimento, sconcerto, sgomento
|
Sostantivo
meraviglia ( approfondimento) f sing (pl.: meraviglie) - (per estensione) realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera
- questo luogo è una meraviglia!
- (per estensione) anche della fantasia
Voce verbale
meraviglia - terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare
- seconda persona singolare dell' imperativo di meravigliare
Sillabazione
- me | ra | vì | glia
Pronuncia
IPA: /mera'viʎʎa/
Sinonimi
- ammirazione, sorpresa, stupore, incanto, entusiasmo, stupefazione
- bellezza, splendore, portento, prodigio, miracolo, fenomeno
- (familiare) schianto
- (senso figurato) "tesoro"
- (per estensione) (senso figurato) "sogno"
- (per estensione) piacevolezza
Contrari
- indifferenza, schifezza, orrore
Parole derivate
- meravigliarsi, meraviglioso
Termini correlati
Varianti
Proverbi e modi di dire
- a meraviglia: in modo perfetto
|