Sostantivo
 cielo ( approfondimento) m sing (pl.: cieli)    -  (astronomia) (meteorologia) spazio visibile di vario colore che sovrasta la terra 
 -  fu un bellisimo tramonto perché il cielo si tinse di rosso 
  -  l'aeroplano volava in un cielo azzurro 
  -  quella notte senza Luna e senza stelle il cielo apparve completamente nero 
      - metafora dell'aldilà, della provvidenza o dell'insieme delle divinità nella loro residenza 
 -  a quest'ora sarà in cielo (detto di un probabile defunto) 
  -  per tutti gli angeli del cielo 
      -  (per estensione) riferimento allusivo a Dio 
   Sillabazione
 -  ciè | lo 
   Pronuncia
 IPA: /'tʃɛlo/  Sinonimi
 - volta celeste, firmamento 
  -  (senso figurato) paradiso, empireo 
  -  (di stanza) soffitto, volta, cupola 
  -  (luogo fisico) troposfera 
   Contrari
 -  (n base alla contrapposizione aldilà) terra, mondo terreno 
  -  (in base alla contrapposizione al paradiso) inferno, inferi 
   Parole derivate
 - capocielo, celeste, celestiale, cilestro, grattacielo 
   Termini correlati
 - aereo, aria, aperto, azzurro, blu, luna, nuvola, sereno, sole, uccello 
   Proverbi e modi di dire
 -  toccare il cielo con un dito: essere felicissimo 
  -  gente allegra, il ciel l'aiuta : la sorte va incontro a coloro che sono spesso di buon umore, e prendono bene le cose della vita 
  -  santo cielo! : esclamazione di stupore, preoccupazione o costernazione 
  -  cielo, mio marito! : esclamazione stereotipata delle mogli in compagnia di un amante che sentono il marito rincasare o sopraggiungere; questa frase viene spesso citata ironicamente nei film o nei cabaret 
  -  un raglio d'asino non arriva in cielo : ciò che dicono gli stupidi o gli ignoranti ha poco effetto, non cambia il mondo e si può trascurare 
    
 | 
Sostantivo
 gloria ( approfondimento) f sing (pl.: glorie)    - alto onore, fama ed ammirazione universalmente riconosciuti, acquisiti per azioni straordinarie 
   
Voce verbale
 gloria    - terza persona singolare dell'indicativo presente di gloriare 
  - seconda persona singolare dell'imperativo presente di gloriare 
   
Sillabazione
 -  glò | ria 
   
Pronuncia
 IPA: /'glɔrja/  
Sinonimi
 - fama, nome, celebrità, grandezza, popolarità, notorietà 
  -  (riferito a persona) celebrità 
  - paradiso, cielo, beatitudine, gioia, letizia, pace 
  - lode, elogio, considerazione, stima, credito 
  - orgoglio, vanto, onore, merito 
  - splendore 
  -  (senso figurato) fiore all’occhiello 
   
Contrari
 - anonimato, scandalo, vergogna, disonore 
  - discredito 
  - colpa, danno 
   
Parole derivate
 - gloriapatri, glorioso, glorificare 
    
 |