Sostantivo
cantilena ( approfondimento) f sing (pl.: cantilene) - (letterario) canto religioso
- (senso figurato) racconto noioso
Sillabazione
- can | ti | lè | na
Pronuncia
IPA: /kanti'lɛna/ Etimologia / Derivazione
dal latino cantilena che deriva da cantare cioè "cantare" Sinonimi
- tiritera, filastrocca, ninnananna
- (per estensione) nenia, litania, lagna
Parole derivate
|
Sostantivo
accento ( approfondimento) m sing (pl.: accenti) - (linguistica) rafforzamento della voce nel pronunciare una sillaba, dandole particolare rilievo
- particolare intensità espressiva nel pronunciare una parola nella frase
- (senso figurato) qualcosa che è messo in evidenza, di cui è sottolineata l'importanza
- ha messo l'accento sull'argomento
- segno grafico che si usa per indicare la vocale tonica
- intonazione, cadenza nel modo di parlare, modo di pronunciare le parole
- accento romano, toscano
- parla l'italiano con accento francese
- (musica) messa in evidenza di un suono rispetto ad altri in un discorso musicale
Sillabazione
- ac | cèn | to
Pronuncia
IPA: /at'ʧɛnto/
Etimologia / Derivazione
dal latino accentus, composto da ad- cioè "vicino" e cantus ossia "canto"
Sinonimi
- (linguistica) elevazione della voce
- intonazione, cadenza, inflessione, pronuncia, dizione
- (senso figurato) tono, cantilena
Parole derivate
- accentare, accentato, accentatura, accentazione, accento fonico, accento grafico, accento tonico
Termini correlati
- sillaba, segnaccento
- Fonologia
Proverbi e modi di dire
|