Qual è la differenza tra Assaggio e Boccone?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra assaggio e boccone

:
assaggio: l'azione di assaggiare vivande o bevande
boccone: dose di cibo che si può introdurre in bocca in un colpo solo

assaggio

boccone

Sostantivo

assaggio m sing (pl.: assaggi)

  1. l'azione di assaggiare vivande o bevande
    • Adoro fare assaggi dei più svariati cibi.
  2. (per estensione) un piccolo ammontare di queste preso per assaggiarle
    • Ho preso un assaggio dal piatto di Marco.

Voce verbale

assaggio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di assaggiare

Sillabazione

as | sàg | gio

Pronuncia

IPA: /as'sadʒːo/

Etimologia / Derivazione

deriva da assaggiare, a sua volta derivazione di saggio

Sinonimi

  • degustazione
  • (per estensione) pezzetto, pezzettino, boccone, sorso
  • (senso figurato) saggio, prova, campione

Termini correlati

  • assaggiare, assaggiatore, assaggino

Proverbi e modi di dire

  • colpi d'assaggio

Sostantivo

boccone m sing (pl.: bocconi)

  1. dose di cibo che si può introdurre in bocca in un colpo solo

Sillabazione

boc | có | ne

Pronuncia

IPA: /bokˈkone/

Etimologia / Derivazione

deriva da bocca, dal latino bŭcca cioè "guancia, gota"

Sinonimi

  • (di cibo) boccata, morso, pezzo
  • (per estensione) (cibo prelibato) leccornia, ghiottoneria
  • (per estensione) (in genere veloce e frugale) pasto
  • (per animali) esca

Proverbi e modi di dire

  • boccone amaro