Qual è la differenza tra Boccone e Leccornia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra boccone e leccornia

:
boccone: dose di cibo che si può introdurre in bocca in un colpo solo
leccornia: cibo ghiotto, molto appetitoso

boccone

leccornia

Sostantivo

boccone m sing (pl.: bocconi)

  1. dose di cibo che si può introdurre in bocca in un colpo solo

Sillabazione

boc | có | ne

Pronuncia

IPA: /bokˈkone/

Etimologia / Derivazione

deriva da bocca, dal latino bŭcca cioè "guancia, gota"

Sinonimi

  • (di cibo) boccata, morso, pezzo
  • (per estensione) (cibo prelibato) leccornia, ghiottoneria
  • (per estensione) (in genere veloce e frugale) pasto
  • (per animali) esca

Proverbi e modi di dire

  • boccone amaro

Sostantivo

leccornia f sing (pl.: leccornie)

  1. cibo ghiotto, molto appetitoso
  2. (senso figurato) ciò che è molto attraente

Sillabazione

  • lec | cor | nì | a o lec | còr | nia

Pronuncia

IPA: /lekkorˈnia/ o IPA: /lekˈkɔrnja/

Etimologia / Derivazione

dall’antico lecconerìa, derivazione. di leccare

Sinonimi

  • ghiottoneria, golosità, bocconcino, squisitezza, prelibatezza, manicaretto, delicatezza

Contrari

  • schifezza
  • (familiare) porcheria

Termini correlati

  • gustoso