Verbo Riflessivo
accorgersi (vai alla coniugazione) - scorgere improvvisamente
- se ne è accorto troppo tardi
- (senso figurato) capire qualcosa
- l'ha fatto senz'accorgersene
- (gergale) beccare qualcuno
- la giovane giornalista aveva il capo della mafia accanto e non se n'è neanche accorta
Sillabazione
- ac | còr | ger | si
Pronuncia
IPA: /akˈkɔrʤersi/ Etimologia / Derivazione
dal latino accorrigere, composto di ad e da corrigere cioè "correggere" Sinonimi
- rendersi conto, percepire, comprendere, presentire, intuire, avvertire, capire, subodorare, indovinare
- notare, scorgere, trovare, vedere
- avvedersi
- (per estensione) considerare
Contrari
Parole derivate
- accorgimento, raccorgersi
|
Verbo Transitivo
notare (vai alla coniugazione) - accorgersi dell'esistenza di qualcosa, spesso un errore o una presenza
Sillabazione
- no | tà | re
Pronuncia
IPA: /noˈtare/
Etimologia / Derivazione
dal latino notare, infinito presente attivo di noto, letteralmente "contrassegnare, marcare", a sua volta derivazione di nota
Sinonimi
- considerare, osservare, percepire, vedere, constatare, accorgersi, avvertire, rilevare, riscontrare, scorgere, sentire
- dire, evidenziare, far presente, ricordare, rimarcare, sottolineare
- registrare, annotare, appuntare, elencare, prendere nota, trascrivere, segnare
- segnare, contraddistinguere, contrassegnare, indicare,
Contrari
- cancellare, cassare, depennare, eliminare
- nascondere, occultare, tacere, trascurare
- non vedere, tralasciare, non dare importanza
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- farsi notare: dare nell'occhio
|