Differenza tra veste e camice
:
– veste: indumento esterno che si indossa sopra la biancheria; dicesi in particolare degli abiti femminili;
– camice: tunica bianca sacerdotale
veste |
camice |
Sostantivo
veste f sing (pl.: vesti) - (abbigliamento) indumento esterno che si indossa sopra la biancheria; dicesi in particolare degli abiti femminili;
- rivestimento esterno in genere;
- veste tipografica: come si presenta un'opera editoriale;
- (in) veste di (in senso figurato): come si presenta una persona, cosa o situazione
Voce verbale
veste - terza persona singolare dell'indicativo presente di vestire
Sillabazione
- vè | ste
Etimologia / Derivazione
dal latino vĕstis Sinonimi
- vestaglia, abito, vestito
- (senso figurato) apparenza
Parole derivate
Varianti
- (antico), (popolare) vesta
|
Sostantivo
camice ( approfondimento) m sing (pl.: camici) - (religione) tunica bianca sacerdotale
- (medicina) tunica bianca per l'igiene
- (storia) veste in cui in passato si fasciavano i defunti
Sillabazione
- cà | mi | ce
Pronuncia
IPA: /ˈkamiʧe/
Etimologia / Derivazione
da camicia
Sinonimi
|