Differenza tra varco e corridoio
:
– varco: limite di un sito, quindi è un'allusione o ad un incontro o ad un luogo di verifica per accoglienza
– corridoio: luogo di congiunzione della casa tra le diverse camere
varco |
corridoio |
Sostantivo
varco m sing (pl.: varchi) - (raro) limite di un sito, quindi è un'allusione o ad un incontro o ad un luogo di verifica per accoglienza
- il varco della città vecchia sul grande piazzale
Voce verbale
varco - prima persona singolare dell'indicativo presente di varcare
Sillabazione
- vàr | co
Pronuncia
IPA: /ˈvarko/ Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) deriva da varcare
- (voce verbale)vedi varcare
Sinonimi
- passaggio, transito, adito, accesso
- (geografia) passo, valico
- apertura, fessura, spiraglio, breccia, pertugio
Contrari
Proverbi e modi di dire
- aspettare al varco qualcuno: quindi più o meno con una sorta di potere per giudicare e/o chiarire un equivoco
|
Sostantivo
corridoio ( approfondimento) m sing (pl.: corridoi) - (architettura) luogo di congiunzione della casa tra le diverse camere
Sillabazione
- cor | ri | dó | io
Pronuncia
IPA: /korri'dojo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di correre significa quindi "luogo dove si corre"
Sinonimi
- ingresso, androne, andito
- (per estensione) corsia; passaggio, varco
Parole derivate
- corridoio politico corridoio della mobilità
Alterati
- (diminutivo) corridoietto, corridoino
|