Sostantivo
 valore ( approfondimento) m sing (pl.: valori)    -  (diritto) (economia) (commercio) (finanza) prezzo o corrispettivo in moneta, o altri generi, di un bene o di un servizio 
  -  (arte) cosa utile ai bisogni della vita o considerata di alto livello artistico 
  -  (musica) durata di note e pause 
  -  (matematica) (fisica) (chimica) misura di una grandezza espressa con un numero 
  -  (per estensione) rilevanza o importanza personale per doti o caratteristiche positive; modalità etica  
  -  (psicologia) riferimento etico e/o morale personale e/o contestuale e collettivo 
  -  (politica) onorabilità 
  -  (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
  -  (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   Sillabazione
 -  va | ló | re 
   Pronuncia
 IPA: /va'lore/  Sinonimi
 -  (morale, intellettuale, professionale) ingegno, capacità, stima, qualità, merito, bravura, dote, talento, abilità, capacità, esperienza, competenza, preparazione 
  -  (letterario) virtù 
  -  (di cosa, condizione, eccetera) importanza, pregio, considerazione, rilievo 
  - coraggio, forza, eroismo, audacia, ardimento, fermezza, prodezza, baldanza 
  -  (di un bene) equivalente, equivalenza 
  -  (termine commerciale) prezzo, costo, corrispondente 
  - bene, ricchezza 
  -  (di documento) efficacia, validità 
  -  (linguistica) significato, funzione 
  -  (senso figurato) pregio, qualità, importanza, peso 
   Contrari
 - disvalore 
  -  (morale, intellettuale, professionale) incapacità, incompetenza 
  - paura, timore, vigliaccheria, viltà 
  -  (di documento) inefficacia, nullità 
  -  (senso figurato) irrilevanza, marginalità 
  -  (per estensione) iniquità 
  - disistima 
   Parole derivate
 - avvalorare, valoriale, valorimetro, valorizzare, controvalore, valoroso 
   Termini correlati
Proverbi e modi di dire
 -  Mancò la fortuna, non il valore:dicesi di impresa eroica non riuscita 
  -  valor civile: merito per imprese umanitarie e coraggiose (riconoscimento della repubblica italiana) 
    
 | 
Sostantivo
 senso ( approfondimento) m sing (pl.: sensi)    -  (biologia) (fisiologia) capacità di provare sensazioni 
  -  (filosofia) contenuto di idee sostanzialmente valido 
   
Sillabazione
 -  sèn | so 
   
Pronuncia
 IPA: /'sɛnso/    Ascolta la pronuncia :  
Etimologia / Derivazione
 dal latino sensus, derivazione di sentire ossia "percepire"  
Sinonimi
 -  (di facoltà) sensazione, percezione 
  -  (di benessere, gioia, tristezza) sentimento, stato d’animo, impressione 
  - intuizione, sensibilità 
  - significato, accezione, valore, concetto, logicità, criterio, sostanza, essenza 
  - direzione, verso, parte, linea, via, lato 
  -  (senso figurato) modo, maniera, modalità, tono 
  -  (facoltà) sensualità, concupiscenza, carne 
  - ribrezzo, ripugnanza, disgusto ,raccapriccio 
  -  (del dovere e simili) coscienza, consapevolezza 
  -  (percezione di sè) conoscenza 
   
Contrari
Parole derivate
 - sensato, sensazione, sottosenso 
   
Termini correlati
 - sensibile, sensismo, sensitivo, sensore, sensorio, sensuale, sentire 
  - conoscere 
   
Proverbi e modi di dire
 -  buon senso: propensione o attitudine innata al bene 
  -  avere il senso per gli affari: riuscire nel lavoro in modo onesto e molto redditizio, quindi avendo già intuito la realizzazione nello stesso 
  -  sesto senso: gergalmente intende una percezione dell'intuito che, al di là di prove empiriche, detta la condotta di una relazione sociale con chi invero è quindi sottilmente ritenuto biasimevole o inaffidabile 
  -  senso comune: indica un'opinione veritiera diffusa, sottintesa e infatti non sempre espressa ma appunto evidente, sia in merito alla critica di cose non moralmente accettabili sia attraverso prospettive costruttive quindi senza difficoltà da dover risolvere 
  -  senso estetico: apprezzare la bellezza, la moda oppure le arti in genere 
    
 |