| 
Sostantivo valico m sing (pl.: valichi)    (geografia) luogo geografico che per le sue caratteristiche orografiche consente un agevole attraversamento tra versanti diversi di una collina o montagna   il Mortirolo è il valico che mette in comunicazione la Valtellina con la Valle Camonica l'azione del valicare  (senso figurato) Punto di attraversamento di un confine nazionale (abbreviazione per valico di frontiera)  Voce verbale valico   prima persona singolare dell'indicativo presente di valicare  Sillabazione  và | li | co  Pronuncia IPA: /'valiko/  Etimologia / Derivazione derivato di valicare  Sinonimi varco, passaggio, transito, attraversamento (di rilievo montuoso) passo, sella, giogo, forcella (di corso d’acqua) guado  (per estensione) posto di confine, confine, frontiera  | 
Sostantivo giogo ( approfondimento) m sing (pl.: gioghi)   attrezzo di legno sagomato che si pone sul collo degli animali da tiro per tenerli vicino  Sillabazione  gió | go  Pronuncia IPA: /ˈʤogo/  Sinonimi  (senso figurato) dominio, schiavitù, servitù, sottomissione, dipendenza, soggezione, oppressione, dominazione, imposizione, strapotere, tirannia, tirannide, asservimento  (di montagna) sommità, vetta, cima; valico, passo, sella, giogaia  (tecnica) asta della bilancia  Contrari  (senso figurato) libertà, indipendenza, autonomia  Parole derivate aggiogare, iugero, soggiogato  Termini correlatiVarianti  (antico) (senso figurato) gioco, giuogo  |