Verbo Intransitivo
uscire (vai alla coniugazione) - andare fuori
Sillabazione
- u | scì | re
Pronuncia
IPA: /uʃ'ʃire/ Etimologia / Derivazione
dal latino exīre, composto di ex cioè "fuori" e ire ossia "andare"; significa quindi "uscire fuori" Sinonimi
- venire fuori, mandare fuori
- allontanarsi, distaccarsi, andarsene
- accompagnarsi, accoppiarsi; fare coppia
- (senso figurato) sbottare, dire, esclamare
- (di fiori) sbocciare
- essere sorteggiato, essere estratto
- (di prodotto) arrivare sul mercato
- (di scritto) essere pubblicato, essere stampato
- (nel calcio) sbucare, saltare fuori, balzare fuori
- (senso figurato) emergere, spiccare, risaltare
- (di elementi in movimento) sorgere, comparire, presentarsi, prorompere
- (di liquidi) sgorgare, zampillare, sfociare, scaturire, fluire
- (da uno spazio, un limite) traboccare, tracimare, straripare, superare, oltrepassare, sporgere
- (senso figurato) nascere, provenire, venire, discendere, derivare
- (di parola) avere desinenza, terminare
Contrari
- entrare, avvizzire, rimanere
Parole derivate
- fuoriuscire, riuscire, uscito
Proverbi e modi di dire
- uscire dai gangheri: infuriarsi
- e questo... da dove è uscito?: quando realmente non si conosce qualcuno benché questo si dia aria d'importanza
- ...[altrimenti] non se ne esce: evitare problemi oppure allusione alla soluzione di difficoltà
|
Verbo Intransitivo
andare (vai alla coniugazione) - muoversi da un luogo verso un altro luogo
- ogni mattina devo andare a scuola
- partire
- essere destinato a esser messo in una data posizione
- quell'elettrodomestico va in cucina
- dover essere (con un participio passato), dover subire una certa azione (usato prevalentemente alla terza persona, singolare o plurale)
- quel documento va portato dall'avvocato
- quei furfanti andrebbero acciuffati
Sostantivo
andare m inv. - incedere, modo di incedere
- il suo andare con alterigia
- passaggio del tempo
Sillabazione
- an | dà | re
Pronuncia
IPA: /anˈda.re/ Ascolta la pronuncia :
Sinonimi
- muoversi, spostarsi, camminare, incamminarsi, recarsi, dirigersi, avviarsi, avanzare, portarsi, condursi, procedere, marciare, peregrinare, inoltrarsi, penetrare
- allontanarsi, partire, uscire, fuggire, emigrare, espatriare, trasferirsi, traslocare
- (in un luogo) aggirarsi, circolare, passeggiare, errare, gironzolare, vagabondare, vagare
- (di strada, fiume) portare, condurre, sboccare, sfociare, confluire
- (di meccanismo) funzionare
- (di merce, articolo) essere venduto, avere successo, essere di moda
- (di tempo) trascorrere, passare, volare
- (senso figurato)(di monete) avere corso, valere
- essere necessario, occorrere
- (senso figurato) piacere, gustare, essere gradito
- (di oggetto, lettera) essere destinato
- (di attività, lavoro) progredire, continuare, proseguire
- (essere messo) essere collocato
- andata, viaggio, andatura, portamento, camminata
Contrari
- venire, tornare, ritornare, arrivare, stare, fermarsi, rimanere, restare, ire, gire
- (senso figurato)(di monete) essere fuori corso
- (senso figurato) dispiacere, disgustare
Parole derivate
- andato, riandare, andarsene
Proverbi e modi di dire
- andare a Canossa: umiliarsi
- andare a bottega
- andare a catafascio
- andare addosso
- andare a fondo
- a lungo andare: col trascorrere del tempo
- andare a zonzo: andare in giro senza una meta precisa
- andare alla radice: cercare il vero motivo
- ...ma dove vai?!: presa in giro
|