Aggettivo
universale m e f (pl.: universali) - che è adatto per tutto (rilevante)
- (fisica) (astronomia) che riguarda l'universo
- Newton scoprì la legge della gravitazione universale
Sillabazione
- u | ni | ver | sà | le
Pronuncia
IPA: /univer'sale/ Etimologia / Derivazione
dal latino universalis derivazione di universus Sinonimi
- dell’universo, planetario
- (di consenso, critica, eccetera) generale, totale, globale, assoluto, unanime, generico
- (di questione, problema, eccetera) mondiale, comune, collettivo pubblico
- (di mente, genio, eccetera) vasto, versatile, poliedrico, completo, esteso
- (filosofia) flessibile, adattabile, polifunzionale, universalità, generalità, totalità, globalità
Contrari
- singolare
- (di consenso, critica, eccetera)limitato, ristretto, parziale
- (di questione, problema, eccetera) individuale, personale
- (di mente, genio, eccetera) singolo, unico
- (filosofia) unicità
Parole derivate
- universalità, universalizzare, universalizzazione, universalmente, universalismo
|
Aggettivo
cattolico m sing - (religione) (cristianesimo) che si ispira ai principi religiosi, morali e sociali propugnati dalla chiesa cristiana di Roma, che ispira il suo magistero a principi di universalità
Sostantivo
cattolico m sing (pl.: cattolici) - (religione) (cristianesimo) chi si ispira ai principi religiosi, morali e sociali propugnati dalla chiesa cristiana di Roma, che ispira il suo magistero a principi di universalità
Sillabazione
- cat | tò | li | co
Pronuncia
IPA: /kat'tɔliko/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo catholĭcus, che deriva dal greco καϑολικός ossia "universale", perché la chiesa cristiana di Roma è aperta a tutti gli uomini del mondo
Sinonimi
- universale
- credente, praticante
Contrari
Parole derivate
Iperonimi
Termini correlati
|