Differenza tra traversa e scorciatoia
: 
 – traversa: via laterale
 – scorciatoia: strada meno lunga
| traversa | scorciatoia | 
| 
Sostantivo traversa ( approfondimento) f sing (pl.: traverse)   via laterale  (calcio) sbarra orizzontale che delimita in alto la porta  (scacchi) linea di case poste orizzontalmente indicate con i numeri da 1 a 8  (araldica) una sbarra diminuita in larghezza ma non tanto da essere un controbastone; è prevalente l'opinione che la traversa sia ampia due terzi della sbarra  (ingegneria) elemento di giunzione tra due elementi paralleli, specie tra i binari di una ferrovia  Voce verbale terza persona singolare, indicativo presente, di traversare  Sillabazione  tra | vèr | sa  Pronuncia IPA: /tra'vɛrsa/  Etimologia / Derivazione dal latino transversa  Sinonimi sbarra, asta, palo, bastone, stanga, spranga  (di strada) laterale, scorciatoia, trasversale  (di letto) telo, mollettone, fascia  (sport) montante  | 
Sostantivo scorciatoia f (pl.: scorciatoie)    (architettura) strada meno lunga  (informatica) combinazione di tasti che permette di eseguire velocemente un comando senza l'ausilio del mouse  (familiare) (raro) alternativa per raggiungere lo scopo entro la legge, non aggirandola, non in modo scorretto, non per interessi personali né tramite corruzione quindi  (spregiativo) metodo scorretto per ottenere qualcosa ambito, spesso appunto non meritato  Sillabazione  scor | cia | tó | ia  Pronuncia IPA: /skorʧaˈtoja/  Etimologia / Derivazione derivazione di scorciare  |