Verbo Transitivo
trasformare (vai alla coniugazione) - (fisica) (chimica) alterare le caratteristiche di un oggetto
- (matematica) trovare una frazione equivalente a quella data, che possieda un certo denominatore
Sillabazione
- tra | sfor | mà | re
Pronuncia
IPA: /trasfor'mare/ Etimologia / Derivazione
dal latino transformare formato da trans- cioè "oltre" e formare ossia "dare forma" Esiste una parte transpsichica( al di là della psiche, ossia la parte molto profonda di noi stessi) nell'uomo, e il termine al di là fa riferimento a ciò. Il termine formare, invece, stà ad indicare proprio "dar luogo a forma" " in un certo senso "creare", ma più precisamente "dare forma". Quindi il termine trasformare significa "formare al di là", cioè "formare nel profondo", per cosi dire, "formare dentro". Importante è il significato del termine: formare. Ossia la trasformazione non è creazione; esiste già un qualcosa di latente, per così dire, il quale, con la trasformazione, prende forma Sinonimi
- cambiare, modificare, variare, alterare, mutare, convertire, tramutare, trasfigurare; migliorare, ottimizzare, potenziare, rinnovare, riformare, correggere; peggiorare, rovinare, sciupare, danneggiare, deteriorare, conciare
Contrari
- conservare, lasciare immutato, mantenere
Parole derivate
- trasformarsi, trasformabile, trasformata, trasformato, trasformatore, trasformazione, trasformismo, trasformista
|
Verbo Transitivo
correggere (vai alla coniugazione) - eliminare difetti ed errori da un documento, lavoro od opera in modo da portarla ad una condizione migliore
- (per estensione) rettificare con rivisitazione
- (per estensione) "revisionare"
- (senso figurato) con riferimento ad alcuni individui, significa comprendere un aspetto non effettivamente buono della propria condotta e, proprio in un momento determinante, farne tesoro per evitare di darne sfogo
- (di bevanda) aggiungere alcol
Sillabazione
- cor | règ | ge | re
Pronuncia
Sinonimi
- migliorare, modificare, perfezionare, sistemare, raddrizzare, rettificare, rivedere, rifinire, limare, ritoccare, emendare
- (un modo di fare, il temperamento di qualcuno) moderare, attenuare, temperare, curare, guarire
- (una persona) consigliare, ammonire, rimproverare, riprendere, richiamare, educare, redarguire
- (sostanze) addizionare
Contrari
- (migliorare) sbagliare, commettere errori, peggiorare, rovinare, guastare, corrompere, viziare, alterare
- (un modo di fare, il temperamento di qualcuno) accentuare
- (per estensione) "falsare"
Parole derivate
Termini correlati
- correggibile, correttore, correzione
- (per estensione) compiutezza
|