Sostantivo
tortura ( approfondimento) f sing (pl.: torture) - (diritto) atto di crudeltà fisica nei confronti di qualcuno, solitamente utilizzato per estorcere informazioni, come forma di punizione oppure a causa della personalità sadica del torturatore, ciò sia durante le guerre sia soprattutto immediatamente al termine di esse, con l'abbandono delle armi appena avvenuto
- Convenzione contro la tortura: in alcuni Paesi
- (gergale) chi insiste continuamente con qualcosa di fastidioso e ripetitivo verso un'altra persona, quasi sino all'esaurimento
- ma sei una tortura, sei insopportabile: cosa vuoi da me?
Voce verbale
tortura - terza persona singolare dell'indicativo presente di torturare
Sillabazione
- tor | tù | ra
Pronuncia
IPA: /tor'tura/ Sinonimi
- tormento, supplizio, martirio
- (per estensione) violenza, crudeltà, sevizia, strazio
- (senso figurato) (a livello fisico) dolore; noia, fastidio
- (senso figurato) tormento, afflizione, sofferenza, dolore, pena, patimento, angoscia, preoccupazione, inquietudine, assillo, rodimento, croce
Contrari
- consolazione, conforto, sollievo
Parole derivate
|
Aggettivo
purgatorio m sing - preposto alla purificazione
Sostantivo
purgatorio ( approfondimento) m sing (pl.: purgatori) - (religione), (cristianesimo) secondo la chiesa cattolica, (ma non secondo la bibbia) luogo dove chi non è andato permanentemente all'inferno attende, espiando le proprie colpe transitoriamente, di accedere per sempre al paradiso
Sillabazione
- pur | ga | tò | rio
Pronuncia
IPA: /purga'tɔrjo/
Sinonimi
- (senso figurato) purificatorio, espiatorio
- afflizione, pena, travaglio
Termini correlati
|