Sostantivo
tirannia ( approfondimento) f sing(pl.: tirannie) - (storia) (politica) governo di un tiranno nell'antica Grecia
- esercizio prepotente della propria autorità, che non rispetta la personalità degli altri
Sillabazione
- ti | ran | nì | a
Pronuncia
IPA: /tiranˈnia/ Etimologia / Derivazione
derivazione di tiranno Sinonimi
- tirannide, dittatura, dispotismo, assolutismo, totalitarismo, signoria, autocrazia
- (per estensione) crudeltà, ferocia, violenza, oppressione, prepotenza, prevaricazione, arbitrio, vessazione
- (senso figurato) (di passioni, tempo) necessità inevitabile, forza ineluttabile, limitazione, costrizione
- sopruso, angheria
Contrari
- libertà, indipendenza, autonomia, democrazia
- (per estensione) bontà, dolcezza, giustizia, umanità
Proverbi e modi di dire
- amore fa amore crudeltà fa tirannia
|
Sostantivo
autoritarismo m sing (pl.: autoritarismi) - (storia) (sociologia) (politica) (diritto) abuso esasperato della propria autorità
Sillabazione
- au | to | ri | ta | rì | smo
Pronuncia
IPA: /awtoritaˈrizmo/
Etimologia / Derivazione
dalla contrazione di autoritario ( a sua volta da autorità) e dal suffisso -ismo
Sinonimi
- dispotismo, tirannia, dittatura, assolutismo, prepotenza, arroganza, inflessibilità, rigore
- (per estensione) anarchia
Contrari
- democrazia, liberalismo
- indulgenza, clemenza
- (per estensione) "comprensione"
Termini correlati
|