Qual è la differenza tra Autoritarismo e Fascismo?
Differenza tra autoritarismo e fascismo
:– autoritarismo: abuso esasperato della propria autorità
– fascismo: movimento e poi partito politico fondato nel 1919 da Benito Mussolini in risposta alle mancate conquiste della prima guerra mondiale, salito al potere in Italia nel 1922, i cui tratti principali erano l'esaltazione della patria e della nazione, il rifiuto del comunismo e del socialismo e la gerarchizzazione della società
| autoritarismo | fascismo | 
| Sostantivoautoritarismo m sing (pl.: autoritarismi) 
 Sillabazione
 PronunciaIPA: /awtoritaˈrizmo/ Etimologia / Derivazionedalla contrazione di autoritario ( a sua volta da autorità) e dal suffisso -ismo Sinonimi
 Contrari
 Termini correlati
 | Sostantivofascismo ( approfondimento) m sing (pl.: fascismi) 
 Sillabazione
 PronunciaIPA: /faʃ'ʃizmo/ Etimologia / Derivazionedall'unione di fascio - il fascio littorio romano era formato da una mazzo di verghe unite a una scure , simbolo del movimento- col suffisso -ismo Contrari
 Parole derivate
 | 


