Qual è la differenza tra Temporale e Passeggero?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra temporale e passeggero

:
temporale: del o relativo al tempo
passeggero: che passa, che è di passaggio

temporale

passeggero

Aggettivo

temporale m e f sing (pl.: temporali)

  1. (fisica) (astronomia) del o relativo al tempo
    • consideriamo il periodo temporale in cui è accaduto un evento
    • "t" designa la variabile temporale nelle equazioni fisiche di velocità
  2. limitato nel tempo; caduco, mortale, morituro
  3. (religione) (storia) (politica) che riguarda gli affari terreni e materiali (e come tali limitati nel tempo) piuttosto che quelli spirituali
    • il potere temporale dei papi
  4. (anatomia) riguardante le tempie
  5. (grammaticale) proposizione temporale: proposizione subordinata collegata alla reggente per mezzo di una congiunzione temporale, esprimente una relazione di tempo, temporale

Sostantivo

temporale a Malgrate cittadina del lago di Como situata di fronte a Lecco sulla strada che conduce a Bellagio

temporale ( approfondimento) m sing (pl.: temporali)

  1. (meteorologia) fenomeno atmosferico locale di breve durata, caratterizzata da forti piogge, fulmini e tuoni
  2. sfuriata
  3. (antico) uso sostantivato: periodo di tempo, stagione

temporale f sing

  1. (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu (ellissi)

Sillabazione

tem | po | ra | le

Pronuncia

IPA: /tempo'rale/

Etimologia / Derivazione

  • (relativo al tempo)dal latino temporalis che deriva da tempus cioè "tempo"
  • (anatomia)dal latino tardo temporalis che deriva da tempŏra cioè "tempie"

Sinonimi

  • (di bene, ricchezza) momentaneo, temporaneo, passeggero, transitorio, non eterno, caduco
  • (di potere, autorità) terreno, profano, secolare, mondano
  • (relativo al tempo)precario
  • pioggia, acquazzone, diluvio, nubifragio, tempesta, burrasca, perturbazione, uragano
  • (senso figurato) lite, litigio, reazione violenta

Contrari

  • (di bene, ricchezza) stabile, duraturo, eterno, perpetuo
  • (di potere, autorità) spirituale, religioso
  • bel tempo, sereno, bonaccia
  • (senso figurato) calma, tranquillità

Parole derivate

  • auricolo-temporale, extratemporale, temporalesco, temporalismo, temporalmente, temporalismo

Alterati

  • (peggiorativo) tempolaraccio

Aggettivo

passeggero m sing

  1. che passa, che è di passaggio
un passeggero di una nave

Sostantivo

passeggero ( approfondimento) m (pl.: passeggeri)

  1. chi viaggia, specialmente su nave o aereo
  2. passante, viandante

Sillabazione

pas | seg | gè | ro

Pronuncia

IPA: /passedˈʤɛro/

Etimologia / Derivazione

dall'antico francese passager

Sinonimi

  • transitorio, breve, momentaneo, temporaneo, provvisorio, precario, fuggevole, fugace, labile, effimero, caduco
  • (di veicolo) viaggiatore, occupante

Contrari

  • continuo, costante, duraturo, durevole, eteno, perenne, permanente, fisso, stabile, definitivo

Varianti

  • (raro) passeggiero
  • (antico) passeggere, passeggiere