Qual è la differenza tra Telefonia e Telefono?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra telefonia e telefono

:
telefonia: sistema di comunicazione che prevede lo scambio di voce e suoni a distanza in forma di segnali elettrici e viceversa
telefono: , , dispositivo elettronico predisposto per mandare e ricevere voce e suoni in forma di segnali elettrici e viceversa

telefonia

telefono

Sostantivo

telefonia ( approfondimento) f sing (pl.: telefonie)

  1. (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) sistema di comunicazione che prevede lo scambio di voce e suoni a distanza in forma di segnali elettrici e viceversa

Sillabazione

te | le | fo | nì | a

Etimologia / Derivazione

Da telefono

Parole derivate

  • radiotelefonia, videotelefonia

Sostantivo

telefono ( approfondimento) m sing (pl.: telefoni)

  1. (elettronica), (tecnologia), (ingegneria) dispositivo elettronico predisposto per mandare e ricevere voce e suoni in forma di segnali elettrici e viceversa
    • Chiamare qualcuno al telefono, parlare al telefono con qualcuno, dare un colpo di telefono a qualcuno.
    • Numero di telefono

Voce verbale

telefono

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di telefonare

Sillabazione

te | lè | fo | no

Pronuncia

IPA: /teˈlɛfono/

Sinonimi

  • apparecchio telefonico, cornetta, ricevitore
  • (per estensione) impianto telefonico, telefonia

Parole derivate

  • radiotelefono, telefonare, telefonata, telefonia, telefonista, videotelefono

Alterati

  • (diminutivo) telefonino