Qual è la differenza tra Interno e Telefono?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra interno e telefono

:
interno: che è collocato dentro a qualcosa
telefono: , , dispositivo elettronico predisposto per mandare e ricevere voce e suoni in forma di segnali elettrici e viceversa

interno

telefono

Aggettivo

interno m sing

  1. che è collocato dentro a qualcosa

Sostantivo

interno m sing (pl.: interni)

interno dell'abbazia del monastero di Heiligengrabe in Germania
l'interno della chiesa si san Pietro,a Teruel in Spagna
L'interno della chiesa del monastero di Herzogenburg in Austria
  1. parte racchiusa attorno a qualcosa

Voce verbale

interno

  1. prima persona dell'indicativo presente di internare

Sillabazione

in | tèr | no

Etimologia / Derivazione

dal [[latino] internus che deriva da inter cioè "entro, tra"

Sinonimi

  • di dentro, interiore, intrinseco
  • (di sentimento, impressione, eccetera) intimo, profondo, inconfessato, riposto, recondito
  • (di economia politica, attività commerciale, eccetera) civile, nazionale, continentale, intestino, chiuso
  • (sport) in casa
  • parte interna
  • (specialmente plurale) ambiente chiuso
  • telefono, apparecchio; numero
  • (di collegio) internato
  • (sport.) mezz’ala
  • (senso figurato) intimo, animo, anima, spirito, inconscio, psiche
  • (senso figurato) centro, cuore, essenza, essere, natura

Contrari

  • (di sentimento, impressione, eccetera) esterno, esteriore, superficiale
  • (di economia politica, attività commerciale, eccetera) straniero, estraneo, internazionale
  • esteriorità, superficie

Parole derivate

  • interiore, internamente, internare, internato,
  • internista

Termini correlati

  • dentro, endo-, eso-

Sostantivo

telefono ( approfondimento) m sing (pl.: telefoni)

  1. (elettronica), (tecnologia), (ingegneria) dispositivo elettronico predisposto per mandare e ricevere voce e suoni in forma di segnali elettrici e viceversa
    • Chiamare qualcuno al telefono, parlare al telefono con qualcuno, dare un colpo di telefono a qualcuno.
    • Numero di telefono

Voce verbale

telefono

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di telefonare

Sillabazione

te | lè | fo | no

Pronuncia

IPA: /teˈlɛfono/

Sinonimi

  • apparecchio telefonico, cornetta, ricevitore
  • (per estensione) impianto telefonico, telefonia

Parole derivate

  • radiotelefono, telefonare, telefonata, telefonia, telefonista, videotelefono

Alterati

  • (diminutivo) telefonino