Sostantivo
tedio m sing (pl.: tedi) - senso di noia e di stanchezza
- angoscia lieve
Voce verbale
tedio - prima persona singolare dell'indicativo presente di tediare
Sillabazione
- tè | dio
Pronuncia
IPA: /'tɛdjo/ Etimologia / Derivazione
dal latino taedium che deriva da taedere cioè "sentire noia" Sinonimi
- noia, uggia, disturbo, fastidio, seccatura, assillo, irritazione, insofferenza, molestia, tristezza, malinconia, scontentezza, insoddisfazione, malumore, depressione, tetraggine
- (familiare) scocciatura
Contrari
- piacere, divertimento, interesse
Parole derivate
|
Sostantivo
irritazione f sing (pl.: irritazioni) - sensazione di fastidio continua, spesso con sfogo d'ira
- (medicina) flogosi di qualche parte del corpo umano
Sillabazione
- ir | ri | ta | zió | ne
Pronuncia
IPA: /irrita'tsjone/
Etimologia / Derivazione
- (rabbia)dal latino irritatio
- (diritto) da irritare
Sinonimi
- risentimento, stizza, nervosismo, sdegno, inasprimento, malumore, cruccio, rabbia, fastidio, ira, collera, dispetto
- (senso figurato) rodimento
- (medicina) infiammazione arrossamento, bruciore, prurito, eritema, flogosi, pizzicore
Contrari
- calma, serenità, tranquillità
- sollievo, decongestionamento
Termini correlati
|