Differenza tra supplementare e integrativo
:
– supplementare: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– integrativo: che serve per integrare
supplementare |
integrativo |
Aggettivo
supplementare m e f sing (pl.: supplementari) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (economia) (di) parte di un costo medio unitario di produzione imputabile a spese fisse
- (matematica) (geometria) detto di angolo che insieme ad un altro angolo forma un angolo piatto
Sillabazione
- sup | ple | men | tà | re
Pronuncia
IPA: //supplemenˈtare// Etimologia / Derivazione
deriva da supplemento Sinonimi
- aggiuntivo, addizionale, ulteriore, integrativo, suppletivo, extra
Contrari
Termini correlati
|
Aggettivo
integrativo m sing - che serve per integrare
- (diritto) (economia) (di) assegno straordinario che viene corrisposto, di regola temporaneamente, in aggiunta alla retribuzione oppure un trattamento di quiescenza, in considerazione di circostanze eccezionali
Sillabazione
- in | te | gra | tì | vo
Pronuncia
IPA: //integraˈtivo/
Etimologia / Derivazione
deriva da integrare
Sinonimi
- supplementare, addizionale, aggiuntivo, complementare, suppletivo
Termini correlati
|