Qual è la differenza tra Studioso e Esperto?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra studioso e esperto

:
studioso: che si applica nello studio con dedizione
esperto: che ha conoscenze specifiche in un ben delineato settore

studioso

esperto

Aggettivo

studioso m sing

  1. che si applica nello studio con dedizione

Sostantivo

studioso m sing (pl.: studiosi)

  1. chi si occupa di scienza
    • Talete fu uno studioso di astronomia, fisica e geometria
  2. (professione) chi studia una o più discipline senza avere necessariamente competenze accademiche

Sillabazione

stu | dió | so

Pronuncia

IPA: /stu'djozo/

Sinonimi

  • diligente, volonteroso, metodico, scrupoloso
  • (gergale) secchione, sgobbone
  • (letterario) premuroso, sollecito
  • ricercatore, scienziato, esperto, specialista, conoscitore, cultore

Contrari

  • svogliato, negligente, disinteressato

Termini correlati

  • studio, studiosamente

Aggettivo

esperto m sing

  1. che ha conoscenze specifiche in un ben delineato settore

Sostantivo

esperto m sing

  1. individuo professionalmente competente in uno specifico ambito

Sillabazione

e | spèr | to

Pronuncia

IPA: /e'spɛrto/

Sinonimi

  • abile, bravo, competente, consumato, pratico, provato, valente
  • (senso figurato) accorto, navigato, prudente, scaltrito, scottato
  • conoscitore, intenditore, specialista, consulente, dotto, perito
  • consumato, navigato, rodato
  • preparato, colto
  • capace, sicuro, abile, ferrato, provetto

Contrari

  • digiuno, impreparato
  • inespeto, nuovo
  • ignorante
  • incompetente, impreparato, incolto
  • incapace, insicuro

Parole derivate

  • esperimento, esperire

Termini correlati

  • esperienza