Qual è la differenza tra Dotto e Esperto?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra dotto e esperto

:
dotto: che conosce molti argomenti
esperto: che ha conoscenze specifiche in un ben delineato settore

dotto

esperto

Aggettivo

dotto m sing

  1. che conosce molti argomenti

Sostantivo

dotto m sing (pl.: dotti)

  1. chi ha una vasta cultura
  2. (anatomia) canale o condotto per il passaggio di liquidi organici

Sillabazione

dót | to

Pronuncia

IPA: /'dɔtto/

Etimologia / Derivazione

dal latino ductus cioè ducĕre, "condurre"

Sinonimi

  • saggio, sapiente, studioso, esperto, erudito
  • colto, istruito, preparato, ferrato, qualificato, valente, versato
  • di vasta cultura
  • persona di cultura, scienziato, dottore, professore, maestro, autorità, luminare
  • (anatomia) canale, tubo, condotto

Contrari

  • indotto, incolto, illetterato
  • ignorante, analfabeta
  • ignorantone, zoticone

Parole derivate

  • edotto, semidotto

Termini correlati

  • dottore, educato

Proverbi e modi di dire

  • Forse è dotto, ma sembra che non lo sia, chi trascurò di studiar l'ortografia

Aggettivo

esperto m sing

  1. che ha conoscenze specifiche in un ben delineato settore

Sostantivo

esperto m sing

  1. individuo professionalmente competente in uno specifico ambito

Sillabazione

e | spèr | to

Pronuncia

IPA: /e'spɛrto/

Sinonimi

  • abile, bravo, competente, consumato, pratico, provato, valente
  • (senso figurato) accorto, navigato, prudente, scaltrito, scottato
  • conoscitore, intenditore, specialista, consulente, dotto, perito
  • consumato, navigato, rodato
  • preparato, colto
  • capace, sicuro, abile, ferrato, provetto

Contrari

  • digiuno, impreparato
  • inespeto, nuovo
  • ignorante
  • incompetente, impreparato, incolto
  • incapace, insicuro

Parole derivate

  • esperimento, esperire

Termini correlati

  • esperienza