Qual è la differenza tra Stampa e Pubblicazione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra stampa e pubblicazione

:
stampa: insieme dei quotidiani e dei periodici o dei mass media in genere
pubblicazione: stampa di un testo

stampa

pubblicazione

Sostantivo

stampa ( approfondimento) f sing (pl.: stampe)

  1. insieme dei quotidiani e dei periodici o dei mass media in genere
    • libertà di stampa: diritto privato e pubblico costituzionale italiano di rendere noti fatti, eventi su persone e cose, anche possibilità di esprimere opinioni, specialmente senza dittature né autoritarismi politici e/o religiosi
  2. (per estensione) complesso dei giornalisti
  3. (tecnologia) (tipografia) tecnica che permette di copiare su un foglio di carta quanto scritto su una matrice
    • stampa tipografica
    • stampa anastatica
    • stampa calcografica
    • stampa litografica
  4. diritto di/a stampa: possibilità di editare scritti, per esempio anche tesi universitarie
  5. (fotografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  6. (per estensione) divulgazione d'informazione pubblica e/o privata
    • la stampa è necessaria anche in periodi di guerra

Voce verbale

stampa

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di stampare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di stampare

Sillabazione

stàm | pa

Pronuncia

IPA: /'stampa/

Sinonimi

  • grafica, arte grafica, arte tipografica
  • riproduzione, disegno, illustrazione, incisione, litografia
  • (per estensione) giornalistico, giornalisti, pubblicisti, giornalismo, editoria
  • impressione, stampatura
  • ( su tessuti) stampaggio
  • (letterario) carattere, indole
  • (spregiativo) sorta, specie

Parole derivate

  • controstampa, stampato

Termini correlati

  • stampare, rilievografia, oleografia, ectipografia, quadricromia, calcotipia
  • (per estensione) (storia) positivismo

Alterati

  • (diminutivo) stampetta
  • (peggiorativo) stampaccia

Proverbi e modi di dire

  • dare alla stampa: pubblicare

Sostantivo

pubblicazione f sing (pl.: pubblicazioni)

  1. stampa di un testo
    • il 1543 è l' anno di pubblicazione del “De revolutionibus orbium coelestium” di Niccolò Copernico che ipotizza l'eliocentrismo
  2. (per estensione) libro pubblicato

Sillabazione

pub | bli | ca | zió | ne

Pronuncia

IPA: /pubblikaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino publicatio; vedi pubblicare

Sinonimi

  • diffusione, divulgazione
  • (di matrimonio) avviso, annuncio
  • opera, libro, rivista, giornale, stampa, periodico, fascicolo, opuscolo, bollettino

Parole derivate

  • autopubblicazione