Qual è la differenza tra Pubblicazione e Edizione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra pubblicazione e edizione

:
pubblicazione: stampa di un testo
edizione: pubblicazione di un testo

pubblicazione

edizione

Sostantivo

pubblicazione f sing (pl.: pubblicazioni)

  1. stampa di un testo
    • il 1543 è l' anno di pubblicazione del “De revolutionibus orbium coelestium” di Niccolò Copernico che ipotizza l'eliocentrismo
  2. (per estensione) libro pubblicato

Sillabazione

pub | bli | ca | zió | ne

Pronuncia

IPA: /pubblikaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino publicatio; vedi pubblicare

Sinonimi

  • diffusione, divulgazione
  • (di matrimonio) avviso, annuncio
  • opera, libro, rivista, giornale, stampa, periodico, fascicolo, opuscolo, bollettino

Parole derivate

  • autopubblicazione

Sostantivo

edizione ( approfondimento) f sing (pl.: edizioni)

  1. (letteratura) pubblicazione di un testo
    • l'ultima edizione del telegiornale
  2. (informatica) stadio più significativo dell'evoluzione di un programma, mentre le versioni ne rappresentano i minori cambiamenti

Sillabazione

e | di | zió | ne

Pronuncia

IPA: /edi'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino editio derivazione di edĕre ossia "dar fuori, pubblicare"

Sinonimi

  • pubblicazione, stampa, riproduzione, volume, tomo, testo
  • (per estensione) libro, opera; esemplare, copia
  • (di giornale quotidiano) tiratura
  • (di opera teatrale, film) allestimento, presentazione, esecuzione, svolgimento
  • (di una manifestazione) ripetizione
  • (senso figurato), (scherzoso) (di persona) aspetto, atteggiamento

Parole derivate

  • preedizione, riedizione

Termini correlati

  • editare
  • edizione limitata