Sostantivo
stallo ( approfondimento) m sing (pl.: stalli) - sedia lignea con appoggi laterali e alta spalliera, a volte decorato, in linea con altre analoghe sedie, che insieme costituiscono una sequenza di posti
- (giochi), (scacchi) negli scacchi, condizione nella quale un giocatore sebbene non sotto scacco spostando qualsiasi pezzo farebbe finire il re sotto scacco, per cui la partita finisce in pareggio
stallo ( approfondimento) m inv - (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) diminuzione della portanza di un aeromobile, dovuto all'aumento dell'angolo d'attacco, oppure alla diminuzione della velocità incidente su un profilo aerodinamico, come un'ala di un aereo
- (senso figurato) momento di impasse oppure fase transitoria pressoché neutra
Sillabazione
- stàl | lo
Pronuncia
IPA: /'stallo/ Etimologia / Derivazione
dal latino medioevale stallum, dal francone stall ossia "sosta, dimora" oppure, per il dizionario Treccani, dal germanico stall Sinonimi
- (per autorità) seggio, scanno, scranno, scranna
- (senso figurato) stasi, blocco, arresto, inattività, impasse, inerzia, ristagno, immobilità, paralisi
Contrari
- (senso figurato) ripresa, sblocco
Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
seggio m sing (pl.: seggi) - scanno regale
Sillabazione
- sèg | gio
Pronuncia
IPA: /'sɛdʤo/
Etimologia / Derivazione
derivazione del latino sedere ossia "star seduto"
Sinonimi
- (di re, dignitari) trono, scanno
- (senso figurato) carica, autorità, dignità, funzione
- ( (di funzionari, parlamentari) sedile
- (per estensione) (in senato, parlamento) posto
- (elettorale) commissione, sede, sezione
|