Qual è la differenza tra Sprecone e Prodigo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sprecone e prodigo

:
sprecone: che sciupa il denaro senza criterio
prodigo: che spende e dilapida con eccessiva generosità le proprie sostanze

sprecone

prodigo

Aggettivo

sprecone m sing

  1. che sciupa il denaro senza criterio

Sillabazione

spre | có | ne

Pronuncia

IPA: /spre'kone/

Etimologia / Derivazione

deriva da sprecare

Sinonimi

  • spendaccione, sciupone, sperperatore, dilapidatore, dissipatore, scialacquatore

Contrari

  • risparmiatore, enconomo, economizzatore, avaro, tirchio

Aggettivo

prodigo m sing

  1. che spende e dilapida con eccessiva generosità le proprie sostanze

Sostantivo

prodigo m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

prodigo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di prodigare

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo e sostantivo) dal latino prodĭgus che deriva da prodigĕre, formato da prod-, cioè pro- ossia "davanti (a sè) e agĕre cioè "spingere"; significa quindi "buttare davanti (ciò che si possiede), dissipare"
  • voce verbale deriva da prodigare

Sinonimi

  • dissipatore, scialacquatore, sprecone, dilapidatore, spendaccione
  • (senso figurato) generoso, generosissimo, largo, magnifico, splendido, magnanimo, liberale, brillante, munifico

Contrari

  • parsimonioso, economo
  • (senso figurato) avaro, avido, spilorcio, tirchio, taccagno

Parole derivate

  • prodigalità