Qual è la differenza tra Sperimentazione e Saggio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sperimentazione e saggio

:
sperimentazione: verifica fondata sull'esperimenti
saggio: fornito di accortezza ed esperienza

sperimentazione

saggio

Sostantivo

sperimentazione f sing(pl.: sperimentazioni)

  1. verifica fondata sull'esperimenti

Sillabazione

spe | ri | men | ta | zió | ne

Pronuncia

IPA: /sperimentaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

deriva da sperimentare

Sinonimi

  • (di farmaco, tecnica) esperienza, verifica, prova, controllo, test, saggio, ricerca, indagine

Varianti

  • (raro) esperimentazione

Aggettivo

saggio ( approfondimento) m sing

  1. (di persona) fornito di accortezza ed esperienza
  2. (di oggetto)) caratterizzato da saggezza

Sostantivo

saggio ( approfondimento) m sing (pl.: saggi)

  1. individuo scaltro e sapiente
  2. (letteratura) scritto che tratta un argomento particolare
    • l' Elogio della follia è un saggio di Erasmo da Rotterdam
  3. (chimica) (chimica analitica) prova analitica

Voce verbale

saggio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di saggiare

Sillabazione

sàg | gio

Pronuncia

IPA: /'sadʤo/

Sinonimi

  • sapiente, savio, esperto
  • (antico) dotto
  • (di persona) prudente, assennato, giudizioso, sensato, equilibrato, di buon senso, raziocinante
  • (di cosa) ponderato, meditato, oculato, illuminato
  • (di un campione di materiale) esame, analisi, test, verifica, controllo, accertamento, sperimentazione, esperimento, misurazione, vaglio
  • (di attitudini, capacità, eccetera) prova, dimostrazione
  • (su un argomento specifico)(scuola) studio critico, opera critica, trattato, relazione, dissertazione, monografia
  • (di merce) campione, campionatura, modello
  • (economia) tasso, percentuale

Contrari

  • stupido, cretino, idiota, stolto
  • (di persona) lento, ottuso

Parole derivate

  • saggiare, saggiamente, saggista, saggistico

Alterati

  • (diminutivo) saggetto; saggino; saggiolo