Qual è la differenza tra Sorella e Monaca?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sorella e monaca

:
sorella: persona di sesso femminile legata collateralmente ad un'altra, appartenente allo stesso nucleo familiare, dal fatto di essere figlia di uno o di entrambi i genitori
monaca: , donna appartenente ad un ordine religioso cristiano di tipo monastico e che pertanto ha pronunciato i voti propri di tale ordine

sorella

monaca

Sostantivo

sorella f sing

  1. persona di sesso femminile legata collateralmente ad un'altra, appartenente allo stesso nucleo familiare, dal fatto di essere figlia (naturale o giuridica) di uno o di entrambi i genitori
    • Agrippina minore era la sorella di Caligola, moglie dell'imperatore Claudio e sorella di Nerone
    • è anche protettiva con sua sorella
  2. appellativo attribuito alle suore
  3. (senso figurato) di oggetti che abbiano la stessa origine o grande somiglianza

Sillabazione

so | rèl | la

Pronuncia

IPA: /soˈrɛlla/

Ascolta la pronuncia :

Sinonimi

  • (in un ordine religioso) suora, monaca
  • (raro) germana
  • affine

Parole derivate

  • sorellanza, sorellastra

Alterati

  • (diminutivo) sorellina
  • (accrescitivo) sorellona

Sostantivo

monaca ( approfondimento) f sing (pl.: monache)

  1. (religione), (cristianesimo) donna appartenente ad un ordine religioso cristiano di tipo monastico e che pertanto ha pronunciato i voti propri di tale ordine
    • monaca francescana, monaca benedettina, monaca agostiniana, monaca di clausura
    • diventare monaca, farsi monaca, prendere i voti come monaca
    • la monaca di Monza è un personaggio dei Promessi sposi
    una monaca buddista
  2. (religione), (per estensione) donna che appartiene a un monastero o altra comunità religiosa, anche nel contesto di religioni diverse da quella cristiana; in particolare il termine trova applicazione nell'ambito della religione buddista, induista e taoista, e può anche essere utilizzato per riferirsi a ruoli analoghi di altre religioni (ad esempio alle vestali dell'antica Roma)
    • monaca buddista, monaca taoista, monaca induista

Sostantivo, forma flessa

monaca f sing

  1. femminile di monaco

Sillabazione

mò | na | ca

Pronuncia

IPA: /ˈmɔnaka/

Etimologia / Derivazione

si veda monaco; il termine al femminile è attestato già nel latino medievale come monăcha

Sinonimi

  • suora, conversa, religiosa, sorella, madre

Termini correlati

  • badessa, monacale, monachella, monachesimo, monastero, monastico